Menu
Brasserie Valaisanne Aussenansicht

Brasserie Valaisanne

Il birrificio sostenibile nel Vallese

Passione e orgoglio vallese! Questa è la Brasserie Valaisanne di Vétroz. La birreria si è sempre concentrata sui suoi compatrioti – secondo il motto: dal Vallese per i vallesi e gli amanti del Vallese! La più antica birreria del Vallese fa semplicemente parte del cantone come il Rodano, l'albicocca e il Cervino.

Tutto ha avuto inizio con il farmacista olandese Maurice de Quay, che nel 1865 fondò un birrificio a Sion. Gli diede lo stesso nome del quartiere in cui si trova ancora oggi, Saint-Georges, e in questo modo pose le fondamenta della futura Brasserie Valaisanne.

Dal 1972, Brasserie Valaisanne appartiene a Feldschlösschen e nel 2015 ha celebrato orgogliosamente i suoi 150 anni di storia.

Le famose birre Valaisanne vengono prodotte qui in modo climaticamente neutrale e rispettoso dell'ambiente grazie all'utilizzo di fonti di energia rinnovabili. In questo modo, il marchio tradizionale con 160 anni di storia continua la sua storia di successo in modo sostenibile.

Con molta linfa vitale e passione, la birra non è semplicemente prodotta, ma "fatta".

Valaisanne DSC00218 Marcoschnyder 2

I birrai altamente motivati e dedicati producono la birra nel Vallese con molto cuore e passione. Oltre ai classici popolari Valaisanne Lager e Valaisanne Spéciale, e alla nota Blonde 25, la Brasserie Valaisanne produce anche birre artigianali vallesane come la Valaisanne Juicy IPA (un'IPA luppolata a freddo e note tropicali) e la Valaisanne Pale Ale (una «Single Hop Pale Ale» fruttata e aromatica).

L'acqua utilizzata per la produzione della birra proviene da una sorgente nella valle della Lizerne e porta quindi con sé il sapore del Vallese. A seconda della birra, vengono utilizzati anche luppoli accuratamente selezionati, malti speciali e lieviti freschi.