Menu
DSC_1860_WEB.jpg

Camion elettrico

Jal.png

PIONIERI NELL’IMPIEGO DI AUTOCARRI ELETTRICI

L’azienda Feldschlösschen compie un altro passo importante verso una logistica a zero emissioni di CO2 con l’impiego di 20 nuovi autocarri elettrici da 26 tonnellate per la distribuzione di birra e bevande sul territorio svizzero.

EMISSIONI ZERO SIN NELL’ESTREMITÀ PIÙ MERIDIONALE DELLA SVIZZERA

Feldschlösschen si pone come obiettivo quello di consegnare ai propri clienti birre e bevande nel modo più ecologico possibile. Con la flotta di camion elettrici più grande della Svizzera, da agosto 2021 riforniamo ancora più clienti del settore gastronomico senza produrre emissioni di CO2.

I 20 veicoli nuovi sono impiegati in 12 centri logistici per la distribuzione capillare. Come, ad esempio, a Taverne nel cantone Ticino. Da qui, il silenzioso camion da 26 tonnellate a emissioni zero parte per raggiungere anche le valli più isolate nel sud del cantone e rifornire bar, ristoranti e alberghi con birre e bevande. Proprio a Taverne è stato registrato un record in termini di autonomia: con una sola ricarica di corrente il camion elettrico ha percorso 215 chilometri, ben oltre l’autonomia massima prevista di 200 chilometri. Il nostro camion elettrico è il primo autocarro completamente elettrico immatricolato in Ticino. Non sorprende dunque che i nostri «trabiccoli» suscitino grande interesse nella popolazione. Sempre più spesso capita che passanti o turisti scattino foto con l’innovativo veicolo o desiderino ricevere dagli autisti informazioni sullo stesso.

 

 

 

 

 

«Siamo orgogliosi di poter rifornire i nostri clienti qui in Ticino con il nuovo camion elettrico a zero emissioni di CO2. Autisti e clienti sono entusiasti di questo veicolo. Ha un’accelerazione efficace, è silenzioso e non produce gas di scarico.»

Paola Giamboni, Responsabile di team centro logistico di Taverne Feldschlösschen

Un consumo medio di energia pari a

 

107 kWh / 100 km

corrisponde a ca. 11 l di diesel ogni 100 km.

 

 

6-7

consegne ai clienti al giorno / per camion elettrico.

 

 

50 – 170 km

sono i chilometri percorsi da un camion elettrico ogni giorno.

Il primo camion elettrico in Svizzera da 18 tonnellate

Feldschlösschen Bibite SA utilizza da 2013 il primo camion elettrico da 18 tonnellate del costruttore svizzero E-Force One AG per le consegne nei settori gastronomia e commercio al dettaglio.

Con un peso per cassone e carico pari a 10 tonnellate, il camion sviluppato dalla ditta svizzera E-FORCE ONE AG costituisce una pietra miliare per il trasporto di merci. La distribuzione sostenibile e CO2 neutrale di beni di consumo è un obiettivo dichiarato di Feldschlösschen.

Studio dell’ETH di Zurigo

In agosto 2014, l’ETH di Zurigo ha condotto su incarico dell’azienda Feldschlösschen uno studio comparativo tra il primo camion elettrico in Svizzera da 18 tonnellate e un camion diesel della stessa portata. Nel trasporto urbano, lo studio conferma tra l’altro un’efficienza energetica del camion elettrico fino a cinque volte superiore. Si rilevano anche vantaggi economici ed ecologici.

Premio sul Clima Zurich

Alla società Feldschlösschen, il 26 novembre 2014, nell'arena ambientale di Spreitenbach, è stato conferito il 2°posto del Premio sul Clima Zurich 2014. Insieme a Coop e E-FORCE ONE AG, Feldschlösschen è secondo vincitore per l’impiego del primo camion elettrico da 18 tonnellate della Svizzera, destinato alla distribuzione di birra e bevande.

ALTRE AREE DI SOSTENIBILITÀ